Stefano Bresciani
Professore/Professoressa ordinario/a
- Dipartimento di Management "Valter Cantino"
- GSD: 13/ECON-07 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
- SSD: ECON-07/A - Economia e gestione delle imprese
- ORCID: orcid.org/0000-0003-0321-9174

Contatti
- stefano.bresciani@unito.it
- Scuola di Management ed Economia
Dipartimento di Management
Sezione di Economia e direzione delle imprese
Secondo Piano
Corso Unione Sovietica, 218 bis
10134 Torino - https://www.agda.unito.it/persone/stefano.bresciani
- VCard contatti
Presso
- Department of Management "Valter Cantino"
- Dipartimento di Management "Valter Cantino"
- Corso di studio in Amministrazione e gestione digitale delle aziende
- Corso di studio in Amministrazione Aziendale
- Corso di studio in Direzione d'Impresa, Marketing e Strategia
- Dottorato in Business and Management
Curriculum vitae

Prodotti della ricerca
Tutti i miei prodotti della ricercaInsegnamenti
- CLIMATE CHANGE MANAGEMENT (MAN0600)
Corso di studio in Direzione d'Impresa, Marketing e Strategia - FONDAMENTI DI MANAGEMENT (MAN0614)
Corso di studio in Amministrazione e gestione digitale delle aziende - Foundamentals of management
Dottorato in Business and Management - INNOVATION MANAGEMENT E DIGITAL TRANSFORMATION (MAN0625)
Corso di studio in Amministrazione e gestione digitale delle aziende - INNOVATION MANAGEMENT E DIGITAL TRANSFORMATION (MAN0459)
Corso di studio in Direzione d'Impresa, Marketing e Strategia - Literature review tools
Dottorato in Business and Management - Modelli di e-business (T) (MAN0201)
Corso di studio in Amministrazione Aziendale - Strategie d'impresa (T) (MAN0031)
Corso di studio in Amministrazione Aziendale
Progetti di ricerca
- Innovazione e cambiamento per lo sviluppo sostenibile delle imprese
- Inclusione e valorizzazione dei talenti: l'innovazione tecnologica come leva strategica
- GRIS - Growing Resilient Italian SMEs - PRIN 2022
- Economia globale delle reti: Innovazione, Competizione e Sviluppo Territoriale
- Innovazione e strategie competitive
- Innovation management e digital transformation 2022
- Innovazione, strategie competitive e sviluppo territoriale
- Innovation management
- Strategie competitive e sviluppo territoriale
- NUTRIBEV - Funzionalizzazione di alimenti e bevande da filiera piemontese
- Financing impact on regional development of cultural heritage valorisation (FINCH)
- Business management strategy e competitività
- Innovation management e digital transformation
- Imprese e territorio: strategie competitive, marketing e innovazione
- L’innovazione collaborativa: un approccio smart allo sviluppo del territorio
- Professional development Framework 2019
- Trust4Food
- Un approccio "open" e "smart" all'innovazione
- Smart city e innovazione per lo sviluppo del territorio
- Modelli "smart" per la competitività di città, servizi e destinazioni turistiche
- Sostenibilità, competitività e innovazione: analisi delle condizioni di sviluppo sociale, manageriale e ambientale
- Le strategie delle imprese. Ricerca di nuovi mercati e analisi delle fonti di vantaggio competitivo: Qualità innovazione, efficienza e capacità di risposta al cliente
- Il tessuto imprenditoriale piemontese: innovazione e performance
Attività in agenda
Organi
- Commissione per la Ricerca - Dipartimento di Management
- Consiglio - Dipartimento di Management
- Giunta - Dipartimento di Management
- Gruppo di lavoro "Assicurazione Qualità" del dipartimento di Management
- Tavolo dei Coordinatori
- Commissione Monitoraggio e Riesame - Cds Direzione d'Impresa, Marketing e Strategia
- Commissione Orientamento e Tutorato - Cds Direzione d'Impresa, Marketing e Strategia
- Commissione Pratiche Studenti - Cds Direzione d'Impresa, Marketing e Strategia
- Consiglio - Cds Direzione d'Impresa, Marketing e Strategia
Ricevimento studenti
I Ricevimenti possono subire variazioni. Controllare fino al giorno prima per eventuali modifiche.I RICEVIMENTI SI TENGONO ONLINE ATTRAVERSO WEBEX. OCCORRE PRENOTARSI VIA EMAIL IL GIORNO PRIMA. COLLEGARSI AL SEGUENTE LINK:
https://unito.webex.com/join/stefano.bresciani
Elenco ricevimenti 2025:
- MAGGIO: martedì 6 ore 9.30; lunedì 26 ore 9.30
- GIUGNO: lunedì 9 ore 9.30; giovedì 19 ore 9.30
- LUGLIO: lunedì 7 ore 9.30
- SETTEMBRE: lunedì 15 ore 9.30
- OTTOBRE: martedì 7 ore 9.30; martedì 21 ore 10.00
- NOVEMBRE: lunedì 10 ore 9.30; lunedì 24 ore 9.30
- DICEMBRE: martedì 16 ore 9.30